"MUSICA D'ESTATE AL LATERANO" : "Quaranta Concerti nel giorno del Signore" 

Coordinamento Architettonico: ANOMIASTUDIO architetture

Organizzazione: Vicariato

Data: 2008

Luogo: Cortile del Palazzo Lateranense Piazza San Giovanni in Laterano

1
10
11
2
3
4
5
6
7
8
9

Progetto

«Musica d’estate al Laterano» (appendice dei «40 concerti nel giorno del Signore»), inaugurazione delle attività culturali per l’Anno paolino, omaggio della Conferenza episcopale italiana al cardinale Ruini per i suoi 25 anni di episcopato. Una scenografia suggestiva . Il palco, 15 metri per 12, posto al centro del cortile del Palazzo Lateranense è articolato in tre pedane, è stato costruito «seguendo le geometrie e le giaciture del patio, per renderlo quasi una prosecuzione naturale del contesto in cui è stato inserito , non dimenticando, però, il suo scopo funzionale». A completare la sceneggiatura le quinte disegnate dall’artista Oliviero Rainaldi. Tre figure allegoriche che richiamano la potenza iconica del numero 40 e delle qualità simboliche a questo collegate: la Preparazione, l’Attesa, la Prova o il Castigo. «L’opera, olio e tempera su tela, è un quadro-scenografia - dice Rainaldi -. Dei tre concetti l’Attesa è l’evento più importante perché annuncia Cristo». La cura artistica della rassegna è affidata alla Fondazione «Volume!», che ha l’intento di riqualificare luoghi urbani attraverso l’interazione tra arte e architettura

Torna ai Progetti