ANOMIAstudio architetture nasce a Roma nel 2006 con l’esigenza di dare forma e continuità all’attività progettuale e architettonica che negl’ultimi anni ha coinvolto le attività degli architetti Gianluca Nucci, Domenico Simone e Tiziano Testa.

Lo studio, partendo dalle differenti esperienze e collaborazioni nel campo dell’arte, del paesaggio e della progettazione architettonica e urbana, investe il proprio interesse sul ciclo del progetto a tutti i livelli.
Proposte o interventi si sono susseguiti interessando la macro scala o il dettaglio architettonico, interventi sul paesaggio e progettazione di interni.

La città ed il paesaggio sono quindi al centro della ricerca continua dello studio che, attraverso lavori per le amministrazioni pubbliche o attività concorsuali, interpreta e immagina come motori delle attività umane in grado di stabilire un equilibrio con esse.

L’esperienza maturata nel corso degli ultimi otto anni come curatori architettonici degli allestimenti di diversi interventi artistici all’interno dello spazio della Fondazione Volume! scaturisce nelle proposte concrete di riassetto urbano che tendono a scardinare il duopolio spazio- opera, coinvolgendo il fruitore che da spettatore diviene vero e proprio “attore” dello spazio urbano.

Nei progetti di ristrutturazione lo spazio “casa” viene concepito come un unicum, una macchina funzionale in grado di soddisfare le differenti esigenze che nello svolgersi della giornata investono lo spazio abitazione.